Partenza dall’Italia da Milano per Da Nang in Vietnam.
Arrivo a Da Nang e trasferimento a Hoi An. Visita alla Città vecchia di Hoi An e al suo magnifico patrimonio di vacillanti case di mercanti giapponesi, templi cinesi e antichi magazzini del tè.
Hoi An e un’incantevole cittadina, un tempo fiorente porto commerciale e centro di scambi culturali tra oriente e occidente, sulle cui suggestive vie si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutique e gallerie d’arte. Percorrendole raggiungeremo il delizioso Ponte Giapponese fermandoci a visitare la Sala Riunioni della Congregazione Cinese di Fujian, in seguito trasformata in un tempio, la Casa di Tan Ky ed il piccolo Tempio di Quan Cong. Pernottamento ad Hoi An in hotel.
Al mattino esploreremo insieme il vivacissimo mercato di Hoi An. Prima di pranzo, partiremo verso le spiagge di Da Nang, dove pranzeremo davanti al mare e, dopo un po’ di relax, andremo a visitare le famose Montagne di marmo, 5 colline di marmo e calcare, ricche di grotte e templi buddisti. In seguito, rientreremo a Hoi An per partecipare al laboratorio di lanterne tradizionali. Pernottamento in hotel a Hoi An
Oggi andremo tutti in escursione sulle isole Cham, dove potremo goderci una giornata di relax su spiagge paradisiache e immergerci in acque cristalline, perfette per lo snorkling.Rientro e pernottamento a Hoi An
Trasferimento in van per raggiungere Hué, l’antica capitale. Percorreremo il passo di Hai Van, “il mare di nuvole”, e quando raggiungeremo la cima delle montagne, saremo circondati da nuvole, attraverso le quali, potrete scorgere in lontananza l’oceano.
Hue. La città, sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué.
La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo sorgeva la residenza degli europei) e le tombe imperiali sono sulla sponda destra. Al nostro arrivo a Hué, percorreremo in barca il fiume dei profumi, per raggiungere la Pagoda di Thien Mu e la tomba di Khai Din. In serata, passeggeremo per la caratteristica cittadina di Hué. Pernottamento a Hué in hotel.
La giornata sarà dedicata alla Cittadella Imperiale. Inizieremo la visita dalla Cittadella Reale, costruita dall’imperatore Gia Long nello stile dell’architetto militare francese Vauban durante il primo decennio del XIX secolo, che contiene la Città Imperiale e la Città Purpurea Proibita, la residenza privata dell’Imperatore, al cui interno ci sono molti palazzi e templi. Pernottamento ad Huè in hotel.
Trasferimento all’aeroporto di Da Nang, dove ci imbarcheremo sul nostro volo con destinazione Laos. Arrivo a Luang Prabang, una delle città più affascinanti e autentiche del Sud-Est Asiatico. Situata nel nord del Laos, questa ex capitale reale è famosa per i suoi templi dorati, le cascate spettacolari e l’atmosfera rilassata lungo il fiume Mekong. Dal 1995, è patrimonio dell’UNESCO grazie alla sua straordinaria fusione di architettura coloniale francese e cultura laotiana tradizionale.
Oggi visiteremo il Wat Xieng Thong, Questo antico tempio reale del XVI secolo è decorato con splendidi mosaici dorati e un’imponente struttura in legno. È uno dei più importanti monasteri buddisti del Laos e un luogo imperdibile per immergersi nella spiritualità locale. In seguito, percorreremo una salita di 328 gradini ci porterà in cima al Monte Phousi, il punto panoramico più bello di Luang Prabang. Da qui potremo ammirare il Mekong da un lato e il fiume Nam Khan dall’altro, con un tramonto mozzafiato sulla città. Pernottamento a Luang Prabang in hotel.
Al mattino presto osserveremo centinaia di monaci buddisti che sfilano in silenzio lungo le strade per raccogliere le offerte dei fedeli. Questa tradizione sacra è un momento di grande spiritualità e rispetto. In seguito, ci recheremo alle cascate di Kuang Si. Queste cascate a più livelli creano piscine naturali turchesi dove potremo nuotare e rilassarci. Qui si trova anche il Santuario degli Orsi, che protegge gli orsi asiatici salvati dal commercio illegale e potremo visitare il loro centro di recupero. Nel pomeriggio, ci recheremo una fattoria dove producono formaggi, yogurt e gelato di latte di bufala, dove potrem dar da mangiare ai bufali e assaggiare prodotti caseari unici nel Laos. Durante il rientro, potremo fermarci nei punti panoramici lungo la strada per scattare foto spettacolari del Mekong e fermarci in un caffè con vista lungo il fiume per un tramonto rilassante. Pernottamento a Luang Prabang.
Oggi faremo un’escursione in barca sul Mekong che ci porterà alle Grotte di Pak Ou, un antico santuario buddista con oltre 4.000 statue di Buddha nascoste nelle caverne. Vicino alle grotte si trova il tempio di Wat Long Khoun, un antico tempio buddista immerso nella natura. In passato era usato dai re del Laos per ritiri spirituali e meditazione prima della loro incoronazione e offre un’atmosfera tranquilla, perfetta per una pausa zen. Nel pomeriggio, andremo al villaggio di Ban Pak Ou, dove potremo vedere la vita quotidiana dei pescatori laotiani, e al Ban Xang Hai, dove potremo assaggiare e vedere la produzione del Lao-Lao, il whisky tradizionale laotiano. Il villaggio è famoso anche per i suoi tessuti artigianali, per cui sarà un’ottima occasione per acquistare souvenir autentici! Rientro e pernottamento a Luang Prabang.
In mattinata, andremo all’aeroporto per imbarcarci verso la Cambogia! Arrivo a Siem Reap e sistemazione in hotel. Inizieremo la nostra esplorazione con un’escursione in barca per visitare i villaggi galleggianti di Kampong Phluk, Chong Kneas o Kampong Khleang e scopriremo la vita quotidiana dei pescatori cambogiani e ammira le case su palafitte. In serata ci recheremo in tuk tuk al mercato notturno, dove pulsa la vita della città. Pernottamento a Siem Reap in hotel.
Oggi inizieremo la nostra visita allo strabiliante complesso dei templi di Angkor! I templi di Angkor sono una fonte d’ispirazione e di orgoglio nazionale per tutti i khmer e uno dei più importanti siti antichi del mondo.
Inizieremo la nostra visita di questo emozionante paradiso in terra dall’ Angkor Wat, il “tempio che è una città” e che rappresenta la perfetta fusione fra ambizione creativa e devozione spirituale. Svettante verso il cielo e circondato da un fossato, il tempio è sempre stato utilizzato dal momento della sua costruzione nel XII secolo.
Visiteremo poi l’Angkor Thom, che occupa una superficie di oltre 10 kmq. Al suo interno si erge l’affascinante tempio di Bayon, massima espressione del genio e dell’egocentrismo smisurato del sovrano Jayavarman VII. Rientro a Siem Reap in serata e pernottamento in hotel.
Al Mattino presto ci recheremo al Ta Prohm, tempio buddhista conosciuto anche come il tempio di Tomb Raider, che si presenta come un insieme di torri, cortili chiusi e stretti corridoi, sovrastati da vecchi alberi, le cui foglie filtrano la luce del sole.
Continueremo ad esplorare la zona dal Tempio buddhista di Preah Khan, caratterizzato da torri, recinti chiusi e stretti corridoi e in un ragionevole stato di conservazione. Ci recheremo poi al Banteay Srei, tempio hindu dedicato a Shiva e realizzato con una pietra dalle sfumature rosate che comprende alcuni dei più elaborati rilievi su pietra presenti al mondo.
In seguito andremo alla scoperta del sito del Fiume dei Mille Linga, dove si trova il tempio hindu di Kbal Spean, scoperto nel 1969 dall’etnologo Jean Boulbet, che è un alveo fluviale con spettacolari bassorilievi scolpiti nella roccia ed immerso nella giungla. Rientro a Siem Reap e pernottamento in hotel.
Oggi andremo al Parco Nazionale di Phnom Kulen, in un’escursione tra cascate, foreste e antiche rovine. Qui visiteremo la statua del Buddha reclinato, uno dei più grandi Buddha scolpiti nella roccia in Cambogia, da dove potremo godere di un’ottima vista panoramica sulla giungla circostante. In seguito, andremo alle Cascate di Phnom Kulen , una delle più belle cascate della Cambogia! Potremo fare il bagno nelle piscine naturali, in un’atmosfera mistica, circondata dalla foresta. dpo pranzo, andremo al fiume dei 1000 Lingam (Kbal Spean), un fiume con incisioni sacre induiste scolpite nelle rocce del letto fluviale. Secondo la tradizione, l’acqua che scorre sopra questi simboli diventa sacra e benedetta. Rientro e pernottamento a Seam Reap.
Rientro in Italia.
Il nostro tour da sogno è purtroppo concluso, ne organizziamo un altro insieme?
Questo NON è un viaggio organizzato per turisti, bensì per viaggiatori che hanno voglia di scoprire il fascino del luogo visto dalle persone che ci vivono: non ci saranno a disposizione i comfort degli hotel a 4 stelle e dovremo adeguarci e rispettare le regole del Paese.
Ci si muove A PIEDI, con i mezzi pubblici (treni, bus e metro) e si dorme in hotel con bagno in camera.
I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui.
Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell'accompagnatore.
Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte.
Al momento dell'iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell'importo totale da versare tramite bonifico.
Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza.
Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it.
E’ possibile partire da Milano o Roma. Nel nostro modulo di iscrizione c’è lo spazio per indicare l’aeroporto da cui si preferisce partire; per chi ha bisogno di voli di avvicinamento.
Certamente, la nostra guida fornirà tutte le indicazioni e informazioni necessarie per sapersi muovere in autonomia e ritornare con il gruppo nel momento stabilito insieme.
Chiaramente ci sono ristoranti e hotel di lusso, ma non li frequenteremo visto che il nostro viaggio non è per turisti. Mangiando in locali tipici si può cenare con 5 € circa e c’è una grande scelta per qualsiasi tipo di palato: riso, ramen, ravioli, verdura, carne di pollo, anatra.. I viaggi in Vietnam sono idonei anche a chi preferisce pasti vegetariani; chi segue una dieta vegana o ha allergie deve avvisare nel momento dell’iscrizione.
Assolutamente no. Ovviamente nei nostri viaggi evitiamo accuratamente di ritrovarci in situazioni di pericolo e chiediamo ai nostri partecipanti di evitare l’uso smodato di alcolici.
No, non è necessaria nessuna vaccinazione.
Per entrare in Vietnam oltre al passaporto non sono necessari visti e permessi.
Le camere negli hotel avranno il bagno in camera. Le strutture saranno tutte pulite.
Gli abbinamenti verranno decisi dall’accompagnatore. Verranno abbinate persone dello stesso sesso e indicativamente della stessa età. In caso di un gruppo di 2 o 3 amiche (o amici) e di una (o un) partecipante che si è iscritto da solo, se dello stesso sesso verrà inserito in camera con le altre (o altri).
Sarà presente l’accompagnatore che vi seguirà per tutto il viaggio e vi aiuterà per eventuali esigenze alimentari (allergie, dieta vegetariana) e consigli utili.
Comunicacelo in fase di iscrizione: l’accompagnatore ti fornirà tutte le informazioni necessarie e ti aiuterà a programmare una possibile alternativa al nostro programma di viaggio.
Cosa stai sognando? Scegli il tuo viaggio da sogno.
Rendi unico e indimenticabile il tuo viaggio con le nostre esperienze in loco
Dopo che hai scelto il viaggio che ti ispira, inviaci una mail e ti daremo tutte le indicazioni per procedere con la prenotazione oppure scarica il modulo di iscrizione che trovi in fondo a ogni tour e inviacelo per mail.
prima della partenza ti daremo tutte le indicazioni di cui avrai bisogno per partire. Creeeremo anche il gruppo di whatsapp dedicato al viaggio così potrai conoscere i tuoi futuri compagni di viaggio
...e realizza il tuo sogno!
Andrea Salvalaio4 Aprile 2025 Un’esperienza fantastica! Tour organizzato alla perfezione, anche prima di prenotare molto gentili e disponibili a rispondere alle nostre domande. Gli hotel in ottime posizioni e tutti gli spostamenti organizzati per ridurre i tempi d’attesa. La nostra accompagnatrice Simona preparata e sempre disponibile per farci scoprire il Giappone che non vedi nelle foto ma che puoi solo vivere lì! Bravissima anche a far legare tutto il gruppo, ci sentiamo ancora oggi e vogliamo ripartire tutti insieme ancora con Sogna Viaggi! giulia de santi3 Aprile 2025 Il mio primo viaggio in Giappone fu proprio con le Sogna Viaggi, ero innamorata di questo paese già prima di toccare la sua terra, ma l’esperienza, la passione, la gentilezza e l’entusiasmo di Elisa e Simona hanno dato un tocco di meraviglia e di emozione a quel viaggio. E così a quelli successivi. Non smetterò mai di consigliare Sogna Viaggi!! ing. Massimo Cicchetti16 Gennaio 2025 TOUR CAPODANNO GIAPPONE 2025 Immaginate di custodire un sogno importante, il sogno di tutta una vita. Questo sogno è un viaggio molto desiderato ai confini del mondo verso il paese del Sol levante. Finalmente questo sogno diventa vero, i luoghi da lungo tempo immaginati si aprono alla meraviglia degli occhi, proprio come un desiderio che diventa realtà. Un paese efficiente e cortese, dove il ferroviere che controlla le vetture sempre in perfetto orario saluta i passeggeri sconosciuti con un inchino. Città con milioni di abitanti che percorrono tutti lo stesso lato della strada per lasciare spazio a quelli che possono avere fretta. Immaginate da ultimo che chi vi accompagna conosca alla perfezione usi e costumi di questa gente e vi guidi con disinvoltura in quella ragnatela dei trasporti pubblici per mostrarvi il connubio perfetto tra il Giappone medievale e quello più moderno. Da ultimo, solo per concludere in modo impeccabile questo viaggio, proprio sulla spiaggia più lontana da casa eppure per certi tratti tanto simile, vi ricordino che quel giorno è il tuo compleanno e come i pochi giorni trascorsi assieme abbiano costruito un legame di amicizia che resterà per sempre tra i ricordi più belli. Grazie dalla parte migliore del cuore a Simona, Elisa ed al giovane Hiro di Sogna Viaggi Francesca Basso26 Maggio 2024 Viaggio stupendo , organizzato molto bene , Simona molto competente e sempre disponibile per tutto , il top Maria vittoria25 Maggio 2024 Non ho seguito il consiglio di nessuno, ho solo letto nel sito la loro filosofia di viaggio e tutte le migliori previsioni sono state soddisfatte! Bellissimo tour in Giappone con Simona, competente e capace, noi abbiamo solo avuto il compito di fotografare ed a tutto il resto ci ha pensato lei! gloria bosi24 Maggio 2024 Viaggio Giappone concluso, ottimo... Tutto organizzato perfettamente.. Consigliatissimo, dopo una precedente delusione con altra agenzia. devo dire che Simona è stata davvero perfetta, un viaggio da sogno. Nicolò Zarantonello7 Marzo 2024 Viaggio in Giappone organizzato davvero nei minimi particolari! La nostra guida Simona é sempre stata presente, gentile e disponibile. Oltre a ciò, ci ha aiutato a raggiungere i "fuori programma" spiegandoci e inviandoci tutte le informazioni di cui avevamo bisogno. Che dire... Davvero davvero consigliato!!