Thailandia: La Via dei Templi

Il nuovo, meraviglioso itinerario che vi farà innamorare (quanto noi) di questo incredibile Paese: preparatevi a scoprire Buddha incastonati degli alberi, mercati galleggianti, templi che risplendono alla luce del sole. Ed elefanti felici.

Dettagli del Viaggio

Iscrizioni entro il 1 Marzo
In preparazione Iscrizioni entro il 1 Marzo
  • 18 Maggio - 2 Giugno 2025
  • 14 giorni
  • 10 posti disponibili

Dream Coordinator

Mary Anna

ITINERARIO DI VIAGGIO

Partenza da Milano per Bangkok: che il viaggio da sogno abbia inizio!

Benvenuti all’arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok!

Il nostro transfer privato fino al centro di Bangkok è pronto e ci accompagnerà al nostro hotel, per poi prenderci il tempo necessario per riposare dopo un lungo volo: faremo comunque insieme un giro nella per ambientarci e iniziare già con la prima cena insieme 🙂

Dopo la prima colazione ci prenderemo l’intera giornata per esplorare Bangkok, la città dei templi d’oro.

La prima destinazione è il Palazzo Grande. Questo enorme complesso architettonico si estende per oltre 2 chilometri quadrati e comprende 3 siti principali: Palazzo Reale, Ufficio Reale e pagode (Wat) costruite nel 1770. Al giorno d’oggi, il Palazzo Grande non è più la sede dei reali di Thailandia, ma la maggior parte degli eventi nazionali importanti si svolge lì.

Wat Phra Kaew è l’architettura più imponente del complesso, costruita nel 1785 quando il re Rama I trasferì la capitale a Bangkok. Il Wat Pra Kwae è famoso non solo per la bellezza dell’architettura unica del buddismo tailandese, ma anche per la statua sacra del Buddha di giada. I thailandesi credono che la statua porti fortuna e prosperità alla nazione.

Nelle vicinanze del Palazzo Grande si trova il Wat Pho, la pagoda più antica e più grande di Bangkok con più di 1000 statue di Buddha e un enorme Buddha seduto in oro. Questa pagoda è anche famosa per essere il luogo di nascita del massaggio tradizionale thailandese, in quanto vi è una scuola di medicina tradizionale fondata nel 1982, che insegna le arti del massaggio thailandese.

Il complesso murario del Wat Pho è stato diviso in due da Soi Chetuphon, che corre da est a ovest. Il complesso settentrionale è quello che comprende la statua del Buddha in oro e la scuola di massaggio di cui sopra. Il complesso meridionale, Tukgawee, è un monastero e una scuola.

Dopo la visita ci imbarcheremo su una barca per visitare il fiume Chao Phraya, osservando la vita della popolazione locale.

Lungo il percorso, ci fermiamo al Wat Arun, noto come la pagoda più bella di Bangkok non solo per la sua posizione sulla riva del fiume Chao Phraya, ma anche per l’architettura diversa dalle altre pagode. “Arun” significa alba, ma è più bella al tramonto. La pagoda è stata decorata con pezzi di vetro e ceramica cinese, in uno stile complicato. È possibile salire in cima al Wat Arun per vedere il Chao Phraya, il Plazzo Grande e il Wat Pho sul lato opposto.

Dopo aver pranzato, visitiamo l’ultima destinazione della giornata: Wat Traimit. Questa pagoda è famosa per la sua bellezza unica e storica, oltre che per l’enorme statua dorata del Buddha. I thailandesi credono che la statua rappresenti prosperità e purezza, oltre che forza e potere. La statua d’oro è stata costruita nel periodo di Sukhothai, il 13-15° secolo, uno dei periodi più famosi dell’architettura del buddismo thailandese.

Pernottamento in hotel a Bangkok

 

 

La giornata inizia con la partenza dal nostro hotel a Bangkok in direzione di Ayutthaya con transfer privato.

La prima tappa sarà il Wat Mahathat, celebre per la testa di Buddha incastonata tra le radici di un albero, un simbolo unico e iconico. Proseguiremo poi verso il Wat Phra Si Sanphet, il maestoso Tempio della Famiglia Reale, caratterizzato dalle sue imponenti chedi bianche che un tempo custodivano le ceneri dei re. Dopo un pranzo libero in un ristorante locale, faremo ritorno a Bangkok nel pomeriggio.

Pronti per lo shopping? Visiteremo il Mercato degli amuleti Tha Prachan, dove potremo scoprire talismani e oggetti spirituali tipici della cultura thailandese.

La nostra giornata insieme si concluderà al mercato dei fiori Pak Khlong Talat, il più grande e vivace mercato floreale di Bangkok, ricco di colori e profumi.

Rientro in hotel previsto per il tardo pomeriggio e cena libera in zona.

Dopo la colazione, l’autista ci porterà con il nostro transfer all’aeroporto per prendere il volo per Chiang Rai.

Alla sera faremo un giro per Walking Street, la zona che alla sera si anima con le bancarelle e gli spettacoli.

La giornata inizia presto con un’escursione al Doi Mae Salong, una montagna panoramica circondata da colline verdeggianti. Durante il tragitto, ammireremo il paesaggio montano e una volta in cima,  esploreremo questo villaggio storico di ispirazione cinese, famoso per le sue piantagioni di tè, il mercato locale e i sapori unici della cucina Yunnanese.

Proseguiremo poi verso la splendida Choui Fong Tea Plantation, situata in una posizione pittoresca tra le colline. Qui avremo l’opportunità di passeggiare tra le piantagioni, scoprire il processo di produzione del tè e gustare una selezione di tè freschi accompagnati da dolci locali, il tutto in un’atmosfera rilassante.

Nel pomeriggio, visiterete il tradizionale villaggio delle donne collo lungo, dove potremo conoscere questa comunità unica e le loro tradizioni culturali. Le donne del villaggio, famose per i loro anelli di ottone attorno al collo, ci accoglieranno con il loro artigianato e le storie legate alla loro cultura.

Rientro in hotel a Chiang Rai e pernottamento.

Tokyo: Alla mattina visita di Asakusa, uno dei quartieri tradizionali e dopo pranzo gita in battello fino a Odaiba, l’isola artificiale del divertimento. Qui vedremo insieme la Statua della Libertà e il nuovo Gundam gigante per poi avere tempo libero da dedicare allo shopping dei tanti centri commerciali o per visitare uno dei musei della zona (Lego museum, Miraikan, Museo Marittimo, Madame Tussaud’s. Consigliato il TeamLab, orario da scegliere: 17.30/18.00). Pernottamento in hotel.

baia di Odaiba

Iniziamo oggi il nostro tour con una visita a Wat Rong Khun. Con le sue torri e le statue del Buddha di un bianco trasparente, Wat Rong Khun è altrettanto degno di nota dei templi dorati tipici del sorriso della Thailandia. Si tratta di una combinazione di architettura thailandese unica e stile di rappresentazione realistica. Completato alla fine del XX secolo, il tempio è una delle mete attrattive per un gran numero di turisti thailandesi e stranieri.

Non possiamo perdere Wat Rong Seur Ten. Spicca tra gli altri magnifici templi della Thailandia grazie al suo incantevole colore blu. Questo edificio verde unico è uno dei fiore all’occhiello della città di Chiang Rai. Non solo per il raro e magico colore blu, il tempio è ricoperto da dettagli decorativi accurati, sofisticati e dorati.

Infine, concludiamo il tour di oggi con la visita a Wat Huay Pla Kang (Monastero del Buddha Leone). Si tratta di un tempio piuttosto recente, ma diventato rapidamente un luogo da visitare per tutti i visitatori. Il tempio è anche chiamato “tempio a 9 livelli” per la sua pagoda a 9 piani a cui è possibile salire per ammirare i dintorni. Una scala con impressionanti teste di drago porta all’interno della pagoda, dove un’altra immagine di Guan Yin in legno scolpito è installata al centro.

Trasferimento a Chiang Mai per il pernottamento.

Il tour a Chiang Mai inizia la mattina con una visita a Baan Krang Wat, un villaggio tradizionale famoso per i suoi prodotti artigianali.

Successivamente, esplorerete il Wat Chedi Luang, un antico tempio con una grande stupa che porta i segni della storia della città.

Proseguiremo con il Wat Chiang Man, il tempio più antico di Chiang Mai, dove potremo ammirare statue di Buddha e l’architettura tipica della regione Lanna.

La mattina terminerà con del tempo libero per passeggiare nel centro storico o rilassarci prima di proseguire con il tour nel pomeriggio.

Nel pomeriggio infatti visiteremo il Wat Phra That Doi Suthep, un tempio sacro situato sulla cima del monte Doi Suthep, da cui potremo godere di una vista panoramica sulla città.

Pernottamento a Chiang Rai in hotel.

 

Alla mattina presto verremo prelevati dal vostro hotel per passare la giornata al Santuario degli Elefanti: Scopriremo di più sugli elefanti, li dovremo nutrire, lavare, giocare…e fare la spa!

Ps. in questo santuario non si sale in groppa agli elefanti. Noi di Sogna Viaggi purtroppo in Thailandia siamo stati testimoni di grandissime violenze sugli elefanti e ci rifiutiamo di andare in luoghi in cui i turisti vengono fatti salire sulla groppa di questi meravigliosi animali, per cui scegliamo solamente Santuari in cui siamo sicuri che gli elefanti siano trattati con rispetto.

Dopo pranzo avremo il trasferimento in aeroporto di Chiang Mai per il volo verso Surat Thani.

All’arrivo, il nostro autista sarà pronto ad accoglierci e ci trasferirà all’hotel per fare check-in a Khao Sok (circa 2,5-3 ore per trasferimento).

Pernottamento a Khao Sok in hotel.

Dopo colazione il nostro transfer ci preleverà dall’hotel e ci porterà a Parco Nazionale di Khao Sok per una meravigliosa escursione in barca tra le acque acque turchesi del Lago Cheow Lan.

Dopo la visita della pittoresca laguna intraprendemo una breve escursione attraverso la terraferma di 500 Rai, seguita da un emozionante giro su una zattera di bambù motorizzata per raggiungere la Grotta Prakarang, rinomata per le sue spettacolari stalattiti e stalagmiti.

Dopo pranzo potemo scegliere di fare kayak in autonomia sulle tranquille acque del Lago Cheow Lan o rilassarci in spiaggia.

Rientro in hotel nel tardo pomeriggio / prima di cena.

Avemo tempo libero fino al momento del trasferimento all’hotel a Khao Lak in macchina.

Alla mattina prelievo dall’hotel a Khao Lak con veicolo climatizzato e partenza verso sud di Khao Lak.

Arrivo al Kiang Koo Creek e inizio del rafting in bambù lungo il ruscello con un vogatore professionista.
PS: Il rafting è tranquillo ma ci bagneremo! 

A seguire visita al Parco Nazionale Lampi-Thaimuang per rilassarci e fare un tuffo rinfrescante alla Cascata Lampi.

Successivamente, visita al Progetto Reale “Centro di Conservazione delle Tartarughe Marine” alla Base Navale di Tablamu.

Rientro in hotel a metà pomeriggio.

Tempo libero e relax sulla spiaggia di Khao Lak.

Rientro in Italia.
Il nostro viaggio da sogno è concluso, siamo pronti per organizzarne un altro nuovo insieme?

CARTOLINE DI VIAGGIO

Altre informazioni su questo tour di gruppo

  • Volo con uno scalo da Milano o Roma, 1 bagaglio a stiva a persona
  • Tutti i transfer
  • Escursioni come da programma
  • Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla in hotel con bagno in camera; per famiglie composte da più di 3 persone consigliamo di prenotare 2 doppie o matrimoniali.
  • Colazioni in hotel
  • Accompagnatore italiano Sogna Viaggi  per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione viaggio
  • assicurazione annullamento (+ 180 a persona)
  • tutti i pasti (tranne le colazioni)
  • Eventuali trasferimenti in taxi
  • ingressi in templi, musei, castelli, giardini e quanto non indicato come incluso nel programma*

*Indicativamente per le spese non incluse nella quota di viaggio stimiamo sui 450€ per adulto.

  • Adulto: € 3.470

  • Bambino 6/11 compiuti: € 3.110

  • Bambino 2/5 compiuti: € 2.160

  • Baby 0/2 anni non compiuti: € 1.130

Per chi NON è questo viaggio

I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui.
Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell'accompagnatore.

Come ci si iscrive

Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte.
Al momento dell'iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell'importo totale da versare tramite bonifico.
Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza.
Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it.

Qualche domanda frequente

E’ possibile partire da Milano o Roma. Nel nostro modulo di iscrizione c’è lo spazio per indicare l’aeroporto da cui si preferisce partire; per chi ha bisogno di voli di avvicinamento.

Certamente. La nostra guida fornirà tutte le indicazioni e informazioni necessarie per sapersi muovere in autonomia e ritornare con il gruppo nel momento stabilito insieme.

No. Chiaramente ci sono ristoranti e hotel di lusso, ma non li frequenteremo visto che il nostro viaggio non è per turisti. Mangiando in locali tipici a si può cenare con 5/6 € e c’è una grande scelta per qualsiasi tipo di palato (anche per vegetariani).

Non è un Paese pericoloso.
Ovviamente eviteremo di metterci in situazioni che potrebbero darci disagi.

No, non sono richieste vaccinazioni per entrare in Thailandia.

Per entrare in Thailandia non occorre il visto ma tutti i viaggiatori devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.

Dall’arrivo in Thailandia e per tutta la durata del viaggio sarà presente il Dream Coordinator Sogna Viaggi che vi accompagnerà e vi aiuterà per eventuali esigenze alimentari (allergie, vegetarianesimo) e consigli utili.

DAL SOGNO ALLA REALTÁ: Come funziona?

Scegli
la destinazione

Cosa stai sognando? Scegli il tuo viaggio da sogno.

Aggiungi
la Dream Experience

Rendi unico e indimenticabile il tuo viaggio con le nostre esperienze in loco

Prenota
subito

Dopo che hai scelto il viaggio che ti ispira, inviaci una mail e ti daremo tutte le indicazioni per procedere con la prenotazione oppure scarica il modulo di iscrizione che trovi in fondo a ogni tour e inviacelo per mail.

Prepara
la valigia

prima della partenza ti daremo tutte le indicazioni di cui avrai bisogno per partire. Creeeremo anche il gruppo di whatsapp dedicato al viaggio così potrai conoscere i tuoi futuri compagni di viaggio

Parti

...e realizza il tuo sogno!

CHI HA VIAGGIATO CON NOI HA REALIZZATO UN SOGNO

Iscriviti a questo tour.

Compila il form qui sotto per ricevere una mail con il modulo di iscrizione.
Dovrai reinviarcelo compilato in ogni sua parte insieme alla ricevuta del versamento a tour@sognaviaggi.it.

    Fammi capire che non sei un robot!

    Dettagli del Viaggio

    Iscrizioni entro il 31 novembre!
    In preparazione Iscrizioni entro il 31 novembre!
    • 18 Maggio - 2 Giugno 2025
    • 14 giorni
    • 10 posti disponibili

    Dream Coordinator

    Mary Anna

    Open chat
    Bisogno di aiuto?
    Ciao, hai bisogno di aiuto?
    Come possiamo aiutarti?