SudAfrica: Missione veterinaria Big5

Voglio Prenotare Questo Viaggio Dettagli del Viaggio Iscrizioni entro il 30 marzo 2025! Iscrizioni entro il 30 marzo 2025!       Voglio Scoprire l’Itinerario Dream Coordinator Partiamo insieme per il viaggio della vita in Sudafrica, dove il nostro contributo aiuta a finanziare direttamente le attività di conservazione più importanti. Proveremo l’emozione di vedere il nostro contributo in azione, finanziando operazioni in elicottero, collari e targhette per la fauna selvatica, spese veterinarie e medicinali essenziali. Non si tratta di un semplice viaggio bensì di un’avventura coinvolgente, pratica e trasformativa che vi trasformerà in appassionati sostenitori della fauna selvatica. Immaginate di lavorare a fianco delle comunità locali e dei bambini, promuovendo la consapevolezza e la profonda comprensione degli ecosistemi come turisti impegnati. Questo straordinario privilegio offre un raro sguardo dietro le quinte di un mondo solitamente nascosto agli occhi del pubblico. Guidati da esperti professionisti del settore, godremo di emozionanti fotosafari, tranquilli picnic nella riserva e la serenità di essere nel cuore della natura. Questo viaggio è la miscela perfetta tra divertimento personale e impatto profondo, garantendo ricordi che dureranno per tutta la vita e facendo una differenza tangibile per l’ambiente e la fauna selvatica.  Un’occasione impareggiabile di entrare in contatto con la natura nella sua forma più pura. ATTENZIONE:Le attività possono subire variazioni in base alla natura e alle condizioni del momento. Poiché si tratta di un viaggio che rispetta profondamente la fauna selvatica, l’ordine delle attività potrebbe cambiare, adattandosi alle esigenze degli animali e alle indicazioni dei Rangers. Non possiamo conoscere in anticipo quali animali saranno coinvolti e quale missione veterinaria dovremo svolgere; lo sapremo al momento del nostro arrivo tramite le nostre guide locali e i Rangers. ITINERARIO DI VIAGGIO Prima di partire Unisciti a noi in questa straordinaria avventura di conservazione e salvataggio della fauna selvatica. Insieme, esploreremo le meraviglie dell’Africa, diventando custodi delle sue creature più incredibili. Il nostro viaggio non è solo un’opportunità per scoprire la natura bensì una missione umanitaria e veterinaria che ha un impatto tangibile sulla protezione di specie in pericolo. Ogni passo che faremo, ogni azione che intraprenderemo, contribuirà a salvare vite e a garantire un futuro sicuro per gli animali che popolano questo ecosistema fragile. Ovviamente non ci saranno situazioni di pericolo quando saremo a contatto con gli animali e saremo sempre accompagnati da veterinari professionisti e guide locali. Questa meravigliosa e insolita proposta è adatta sia ad adulti che a famiglie con bambini dai 5 anni compiuti. A contatto con gli animali potrà succedere di sporcarsi con sabbia e terra ed è ovviamente richiesto un comportamento rispettoso ed educato nei confronti degli accompagnatori locali, delle persone che incontreremo durante il nostro viaggio insieme, della flora e della fauna. Dove dormiamo? I pernottamenti sono previsti in Camp direttamente nella riserva, con stanze dotate di acqua calda, wifi, letti confortevoli.  Tuttavia questo è un viaggio in cui è necessario avere un pò di spirito di adattamento: questa proposta non è una finta avventura per turisti bensì è una reale esperienza di vita in stile Sogna Viaggi.      Giorno 1 – L’inizio dell’avventura SIAMO PRONTI PER PARTIRE? Il nostro viaggio comincia oggi! Arriviamo in Africa e ci immergiamo subito nell’atmosfera unica di questa terra selvaggia. Dopo il nostro arrivo, ci sistemeremo nella nostra riserva e ci prepareremo a vivere un’esperienza che cambierà per sempre il nostro modo di vedere il mondo.Conosceremo il team di esperti veterinari e di scoprire la missione che ci aspetta. Inizieremo subito a capire l’importanza del nostro contributo: i fondi raccolti serviranno a finanziare operazioni veterinarie cruciali, come interventi di salvaguardia, tra cui la decornazione dei rinoceronti per proteggerli dai bracconieri, e la collarizzazione di elefanti e grandi felini, attività vitali per monitorare e proteggere queste straordinarie creature. Il nostro viaggio non è solo un’avventura: è un impegno per la conservazione. Dal Giorno 2 al Giorno 6: le esperienze Pronti per questa avventura incredibile? Fin dal primo giorno comprenderemo l’importanza del nostro contributo: non saremo solo spettatori, ma protagonisti attivi in una missione che va ben oltre una semplice avventura. Partecipando direttamente a interventi come la decornazione di un rinoceronte o la collarizzazione di un elefante, avremo l’opportunità di toccare con mano il lavoro che ogni giorno i professionisti svolgono per garantire la sicurezza della fauna. In questi giorni oltre a queste operazioni veterinarie, parteciperemo anche a safari di giorno e al tramonto, dove avremo la possibilità di ammirare la bellezza selvaggia della savana e di avvistare specie rare che ci lasceranno senza fiato. Ogni safari sarà un’occasione per riflettere sul legame che svilupperemo con questo territorio e la sua fauna, e per apprezzare la meraviglia e la fragilità di questi ecosistemi unici. Vivremo di camminate nella natura selvaggia accompagnati dai ranger anti-bracconaggio: impareremo a leggere le tracce lasciate dagli animali e a comprendere meglio il delicato equilibrio della savana. Queste passeggiate ci permetteranno di esplorare da vicino il territorio, di conoscere gli animali da una prospettiva nuova e di imparare a riconoscere i segni che ci lasciano sulla terra. Un’esperienza particolarmente significativa sarà la visita a “Down to the Wire”, un progetto locale che trasforma le trappole dei bracconieri in gioielli. Queste trappole, rimosse dai ranger dalla riserva, vengono trasformate in vere e proprie opere d’arte, simboli di speranza nella lotta contro il bracconaggio. Ogni gioiello creato racconterà una storia di resilienza, di protezione e di sensibilizzazione verso un tema così critico. Un altro incontro che ci lascerà il segno sarà quello con il team cinofilo anti-bracconaggio K9. I cani, addestrati per combattere il bracconaggio, sono eroi silenziosi della savana, e il loro lavoro instancabile ci dimostrerà quanto siano fondamentali per la protezione degli animali e della riserva. Infine, passeremo un’intera giornata in fotosafari, esplorando ogni angolo della riserva e catturando immagini straordinarie di animali e panorami mozzafiato. Ogni scatto diventerà un ricordo indelebile di un viaggio che ci trasformerà, lasciandoci con un profondo senso di connessione con questa terra selvaggia e la consapevolezza che, anche con piccoli gesti, possiamo contribuire alla conservazione di una fauna incredibile. Giorno 7 – Arrivederci Sudafrica Il settimo giorno

Open chat
Bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto?
Come possiamo aiutarti?