Partenza dall’Italia per Tokyo dai principali aeroporti nazionali.
Arrivo a Tokyo e sistemazione in hotel.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo e sistemazione in Hotel. Visiteremo il quartiere di Ueno, che ospita il più famoso parco della città e i più importanti musei. In seguito, andremo tutti insieme a curiosare nel mercato di Ameyoko, dove si possono trovare prodotti tipici culinari giapponesi.
Nel tardo pomeriggio, ci recheremo ad Akihabara, il quartiere elettronico considerato la patria degli otaku, i ragazzi giapponesi appassionati di manga e videogame.
Pernottamento a Tokyo in hotel.
Dedicheremo la giornata a visitare i quartieri più frequentati e pulsanti di Tokyo: Shibuya e Shinjuku.
Per iniziare visiteremo il Santuario shintoista Meiji nel parco Yoyogi.
Ci addentreremo nel quartiere di Harajuku, attraversando la Takeshita-dōri, dove nascono le ultime tendenze della moda e luogo di ritrovo dei giovani più stravaganti della città, come i coloratissimi cosplayer.
Nel pomeriggio andremo a Shibuya, il quartiere più frenetico della città, famoso per il suo incrocio mozzafiato e per gli innumerevoli locali e megastore all’avanguardia.
Al tramonto godremo della magnifica vista di Tokyo dall’alto dal Metropolitan Government Office.
In serata ci recheremo a Shinjuku, il quartiere che non dorme mai, ed esploreremo anche la zona di Kabukichō, famosa per i suoi ramen stand, gli izakaya (sorta di pub giapponesi) e la trasgressiva area a luci rosse con i curiosi Love Hotel.
Pernottamento a Tokyo in hotel.
Giornata dedicata all’esplorazione della Tokyo più all’avanguardia e cosmopolita: l’area di Omotesando con le ardite architetture degli esclusivi showroom dei grandi fashion brand, faremo tappa a Roppongi Hill per visitare il National Art Center e/o il Nezu Museum.
Sempre nel quartiere di Minato City visiteremo le ardite architetture dei nuovissimi grattacieli di Toranomon Hills o, per chi preferisce una pausa di relax e spiritualità, il parco Shiba-koen, che ospita anche il tempio buddista Zojo-ji.
Al tramonto saliremo sulla iconica Tokyo Tower, per ammirare lo splendido panorama dall’alto della capitale illuminata.
Pernottamento a Tokyo in hotel.
Al mattino partenza in shinkansen da Tokyo e arrivo a Kyoto, dove visiteremo il tempio Kennin-ji e il santuario shintoista di Yasaka nel distretto di Gion, poi passeggiando per le strette e caratteristiche vie del quartiere raggiungeremo il Kiyomizu-dera, il tempio buddhista dell’acqua pura, tra i più antichi della vecchia capitale, patrimonio Unesco e anche uno dei finalisti per le 7 meraviglie del mondo moderno.
In serata scopriremo il fascino senza tempo di Kyoto con una passeggiata serale tra i suoi quartieri più autentici. Gion, con le sue stradine acciottolate e le tradizionali case da tè, e Pontocho, animato da locali affacciati sul fiume, offrono un’atmosfera suggestiva al calare della sera.
Pernottamento a Kyoto in hotel.
Kyoto: al mattino visita al Kinkaku-ji, il padiglione d’oro; poi visita al vicino Giardino di rocce del Tempio di Ryoanji.
In seguito, ci recheremo con un treno locale ad Arashiyama, località famosa per la sua foresta di bambù.
Qui, per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di pedalare in bicicletta per esplorare meglio le bellezze di quest’area, come i famosissimi giardini zen del tempio Tenryu-ji, e il Togetsukyo bridge.
Serata libera e pernottamento a Kyoto in hotel.
Kyoto: al mattino visita al Ginkaku-ji, il padiglione d’argento; poi percorreremo la pittoresca passeggiata dei filosofi fino ad Higashiyama.
Nel pomeriggio per gli amanti dell’arte ci sarà la possibilità di visitare il Kyocera Art Museum, vicino al grande torii del santuario Heian.
Per chi invece ama immergersi nelle tradizioni della città ci sarà la possibilità di partecipare ad un’autentica cerimonia del tè.
Tardo pomeriggio dedicato allo shopping intorno a Shijo-dori e alla frenetiche vie coperte del Nishiki Market, con mille botteghe che vi stupiranno, permettendovi di scoprire e assaggiare prelibatezze giapponesi di cui non immaginavate l’esistenza!
Pernottamento a Kyoto in hotel.
Nara: escursione in giornata all’antica capitale del Giappone dal 710 al 794, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1998.
Nara è caratterizzata dalla presenza di cervi che girano liberamente per l’immenso parco in cui si trovano numerosi templi buddhisti e santuari shintoisti; visiteremo il tempio di Tōda-ji con il Buddha gigante (il più grande del Giappone) e il santuario shinto di Kasuga, famoso per le sue lanterne di bronzo e il sentiero con le lanterne di pietra.
Al rientro visiteremo il santuario di Fushimi Inari, dedicato al kami Inari, lo spirito shintoista protettore della montagna. Luogo noto per i suoi sentieri di torii color vermiglio, è stata la location del famoso film Memorie di una Geisha.
Pernottamento a Kyoto.
Trasferimento in Shinkansen a Okayama: alla mattina visiteremoil castello di Okayama e i giardini Koraku-en, uno dei grandi tesori nazionali e uno dei giardini più belli di tutto il Giappone, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra scenari naturali ed elementi architettonici.
Al pomeriggio ci recheremo alla vicinissima cittadina storica di Kurashiki, soprannominata la piccola Venezia del Giappone, con i suoi caratteristici canali e il centro cittadino con le sue botteghe tradizionali splendidamente conservate.
Pernottamento a Okayama.
Visita a Naoshima, piccola isola che regala splendidi paesaggi dove natura e arte contemporanea si amalgamano in un inatteso e affascinante contrasto. Qui visiteremo le principali installazioni artistiche, tra cui il museo sotterraneo Chichu Art Museum e la Benesse House, entrambi capolavori dell’architetto Tadao Ando.
Sarà impossibile poi non scattare una foto ricordo alla famosa zucca gigante sul mare, opera di Yayoi Kusama!
L’isola è facilmente visitabile con un comodo drop-off bus oppure con bici elettrica.
Rientro a Okayama e pernottamento.
Trasferimento con Shinkansen ad Hiroshima.
Al nostro arrivo a Hiroshima visiteremo il Parco della pace dove si trova la Cupola situata nell’epicentro dell’esplosione ed unica testimonianza rimasta delle devastazioni della bomba, e il Peace Museum, ricco di toccanti testimonianze di quel tragico evento.
In serata potremo assaggiare il famoso Okonomiyaki, specialità di Hiroshima.
Pernottamento ad Hiroshima in hotel.
Ci recheremo col battello a Miyajima, l’isola “in cui convivono uomini e dei”.
Qui visiteremo il santuario shintoista di Itsukushima, dedicato al kami custode dei mari e costruito in parte sul mare con edifici su palafitte.
Il suo torii gigante color vermiglio si trova in mare a 200 metri dal santuario e con la bassa marea è possibile accedervi a piedi. Sull’isola ci sono sentieri immersi nella natura che conducono a vari templi.
Pernottamento ad Hiroshima in hotel.
Alla mattina rientro a Tokyo in Shinkansen.
Nel pomeriggio visita al quartiere tradizionale di Asakusa dove visiteremo il tempio Sensō-ji dedicato alla dea Kannon. L’accesso al tempio inizia passando per il Kaminarimon, la porta del tuono con la lanterna gigante.
Alla sera ci recheremo alla suggestiva baia di Odaiba, dove si trova il famoso Gundam gigante, e dove poter ammirare il Rainbow Bridge illuminato e goderci la rilassante atmosfera della baia.
Pernottamento a Tokyo in hotel.
Rientro in Italia.
Il nostro viaggio si è già concluso, ma siamo già pronti per organizzarne un altro insieme!
spese di iscrizione
I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui.
Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell'accompagnatore.
Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte.
Al momento dell'iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell'importo totale da versare tramite bonifico.
Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza.
Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it.
E’ possibile partire da Milano o Roma. Nel nostro modulo di iscrizione c’è lo spazio per indicare l’aeroporto da cui si preferisce partire; per chi ha bisogno di voli di avvicinamento.
Certamente. La nostra guida fornirà tutte le indicazioni e informazioni necessarie per sapersi muovere in autonomia e ritornare con il gruppo nel momento stabilito insieme.
No. Chiaramente ci sono ristoranti e hotel di lusso, ma non li frequenteremo visto che il nostro viaggio non è per turisti. Mangiando in locali tipici a Tokyo si può cenare con 900 yen (6 € circa) e a Kyoto con 1200 yen (9 € circa) e c’è una grande scelta per qualsiasi tipo di palato: sushi, ramen, yakitori, tempura, tofu…
Assolutamente no. I giapponesi sono molto rispettosi e corretti.
No, non sono richieste vaccinazioni per entrare in Giappone.
Per entrare in Giappone non occorre il visto ma tutti i viaggiatori devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.
No. Ci muoveremo a piedi e con i mezzi pubblici: bus, metro e treni.
Dall’arrivo in Giappone e per tutta la durata del viaggio sarà presente il tour leader che vi accompagnerà e vi aiuterà per eventuali esigenze alimentari (allergie, vegetarianesimo) e consigli utili.
Comunicacelo in fase di iscrizione: l’accompagnatore ti fornirà tutte le informazioni necessarie e ti aiuterà a programmare una possibile alternativa al nostro programma di viaggio.
Cosa stai sognando? Scegli il tuo viaggio da sogno.
Rendi unico e indimenticabile il tuo viaggio con le nostre esperienze in loco
Dopo che hai scelto il viaggio che ti ispira, inviaci una mail e ti daremo tutte le indicazioni per procedere con la prenotazione oppure scarica il modulo di iscrizione che trovi in fondo a ogni tour e inviacelo per mail.
prima della partenza ti daremo tutte le indicazioni di cui avrai bisogno per partire. Creeeremo anche il gruppo di whatsapp dedicato al viaggio così potrai conoscere i tuoi futuri compagni di viaggio
...e realizza il tuo sogno!
Andrea Salvalaio4 Aprile 2025 Un’esperienza fantastica! Tour organizzato alla perfezione, anche prima di prenotare molto gentili e disponibili a rispondere alle nostre domande. Gli hotel in ottime posizioni e tutti gli spostamenti organizzati per ridurre i tempi d’attesa. La nostra accompagnatrice Simona preparata e sempre disponibile per farci scoprire il Giappone che non vedi nelle foto ma che puoi solo vivere lì! Bravissima anche a far legare tutto il gruppo, ci sentiamo ancora oggi e vogliamo ripartire tutti insieme ancora con Sogna Viaggi! giulia de santi3 Aprile 2025 Il mio primo viaggio in Giappone fu proprio con le Sogna Viaggi, ero innamorata di questo paese già prima di toccare la sua terra, ma l’esperienza, la passione, la gentilezza e l’entusiasmo di Elisa e Simona hanno dato un tocco di meraviglia e di emozione a quel viaggio. E così a quelli successivi. Non smetterò mai di consigliare Sogna Viaggi!! ing. Massimo Cicchetti16 Gennaio 2025 TOUR CAPODANNO GIAPPONE 2025 Immaginate di custodire un sogno importante, il sogno di tutta una vita. Questo sogno è un viaggio molto desiderato ai confini del mondo verso il paese del Sol levante. Finalmente questo sogno diventa vero, i luoghi da lungo tempo immaginati si aprono alla meraviglia degli occhi, proprio come un desiderio che diventa realtà. Un paese efficiente e cortese, dove il ferroviere che controlla le vetture sempre in perfetto orario saluta i passeggeri sconosciuti con un inchino. Città con milioni di abitanti che percorrono tutti lo stesso lato della strada per lasciare spazio a quelli che possono avere fretta. Immaginate da ultimo che chi vi accompagna conosca alla perfezione usi e costumi di questa gente e vi guidi con disinvoltura in quella ragnatela dei trasporti pubblici per mostrarvi il connubio perfetto tra il Giappone medievale e quello più moderno. Da ultimo, solo per concludere in modo impeccabile questo viaggio, proprio sulla spiaggia più lontana da casa eppure per certi tratti tanto simile, vi ricordino che quel giorno è il tuo compleanno e come i pochi giorni trascorsi assieme abbiano costruito un legame di amicizia che resterà per sempre tra i ricordi più belli. Grazie dalla parte migliore del cuore a Simona, Elisa ed al giovane Hiro di Sogna Viaggi Francesca Basso26 Maggio 2024 Viaggio stupendo , organizzato molto bene , Simona molto competente e sempre disponibile per tutto , il top Maria vittoria25 Maggio 2024 Non ho seguito il consiglio di nessuno, ho solo letto nel sito la loro filosofia di viaggio e tutte le migliori previsioni sono state soddisfatte! Bellissimo tour in Giappone con Simona, competente e capace, noi abbiamo solo avuto il compito di fotografare ed a tutto il resto ci ha pensato lei! gloria bosi24 Maggio 2024 Viaggio Giappone concluso, ottimo... Tutto organizzato perfettamente.. Consigliatissimo, dopo una precedente delusione con altra agenzia. devo dire che Simona è stata davvero perfetta, un viaggio da sogno. Nicolò Zarantonello7 Marzo 2024 Viaggio in Giappone organizzato davvero nei minimi particolari! La nostra guida Simona é sempre stata presente, gentile e disponibile. Oltre a ciò, ci ha aiutato a raggiungere i "fuori programma" spiegandoci e inviandoci tutte le informazioni di cui avevamo bisogno. Che dire... Davvero davvero consigliato!!