Partenza dall’Italia per Pechino da Milano o Roma.
Arrivo a Pechino e transfer privato in hotel.
L’hotel si trova in un punto strategico della città per cui dopo aver lasciato le valigie faremo insieme un giro a piedi tra gli hutong, gli antichi vicoli della vecchia Pechino, e al mercato tradizionale in cui è possibile assaggiare le specialità locali tra cui scorpioni, tarantole e bachi. Chi avrà il coraggio di fare uno spuntino?
Pernottamento in hotel a Pechino, colazione inclusa.
Alla mattina ci recheremo a piedi alla Città Proibita: si trova nel centro di Pechino, la capitale cinese ed è nota perché, per quasi 500 anni, ha servito come abitazione degli imperatori e delle loro famiglie, così come centro cerimoniale e politico del governo cinese. Costruita tra il 1406 e il 1420, grazie al lavoro di più di un milione di uomini, l’opera è composta da ben 980 edifici divisi in 8.707 camere e copre 720.000 m², numeri questi che ne fanno “il più grande palazzo del mondo”. Il complesso del palazzo, esemplifica la sontuosa architettura tradizionale cinese ed ha influenzato anche gli sviluppi culturali e architettonici dell’intera Asia orientale.
Sapete perché è stata chiamata con l’aggettivo “proibita”?
Secondo la tradizione cinese questo aggettivo deriva dal fatto che, a parte i membri della casa imperiale, nessuno vi poteva entrare senza l’esplicito permesso dell’Imperatore, in questo modo si garantiva la massima protezione e riservatezza da possibili attacchi o intrusioni. Oggi, invece il sito è comunemente conosciuto in Cina col nome di Gugong, cioè “ex palazzo”.
Proseguiremo a scoprire luoghi meravigliosi e visiteremo quindi il Tempio del Cielo (o Tempio del Paradiso).
Questo tempio era usato per il culto officiato dall’imperatore al “Cielo” (Tian), la divinità suprema della religione tradizionale cinese, il quale teneva cerimonie di sacrificio per invocare la tempestività di vento e pioggia e la pace sotto il Cielo. Inoltre l’imperatore della Cina era chiamato “figlio del cielo”, governando in questa veste il popolo ed il paese.
Prima di cena ci aspetta la nostra Dream Experience: una meravigliosa lezione privata di Cerimonia del Tè, per scoprire una delle tradizioni più antiche di questa meravigliosa e antica cultura.
Pernottamento in hotel a Pechino.
Oggi sarà una giornata indimenticabile: con il nostro transfer privato andremo in alla visita alla Grande Muraglia.
La Grande Muraglia Cinese, in cinese 长城 (Chángchéng, letteralmente “Lunga muraglia”), come un enorme drago si snoda su e giù per le montagne, attraversa deserti e praterie per una lunghezza totale di 21196,18 chilometri.
Durante la Dinastia Qin (la prima dinastia dell’Impero cinese), il Primo Imperatore Qin Shihuang collegò le mura settentrionali che già esistevano per difendersi dalle popolazioni del Nord. Durante la Dinastia Han, gli imperatori proseguirono l’opera di costruzione della Grande Muraglia fino alle regioni Nord Occidentali della Cina per proteggere la Vía della Seta.
La Grande Muraglia Cinese, oltre a essere una delle sette meraviglie del mondo moderno, è uno tra i progetti di ingegneria difensiva antica più maestosi della storia dell’uomo. Nel 1987 è stata inclusa nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. È una delle più affascinanti e imperdibili mete cinesi sia per la sua importanza storica, che per la grandezza architettonica.
Il progetto di costruzione della Grande Muraglia Cinese è anche uno dei più imponenti in termini di tempo e costi. Moltissimi hanno perso la vita durante la sua realizzazione nel corso dei secoli e delle dinastie. Gli operai furono per lo più soldati, contadini, prigionieri e ribelli e chi moriva veniva seppellito tra le mura in costruzione.
La Muraglia Cinese è stata costruita con diversi materiali, in base alle sezioni e alle epoche: pietre, terra, sabbia e mattoni sono quelli più usati, trasportati a mano, con carri, trainati da corde o a dorso di anmali. Il complesso difensivo comprende torrette per sorvegliare i confini, di fortezze per il comando e la logistica, e torri-faro per le comunicazioni. Durante la Dinastia Ming (1368–1644), con l’avanzamento delle tecniche di costruzione, ci furono lavori di ricostruzione di alcune sezioni per rafforzarla.
Rientro a Pechino verso fine pomeriggio e tempo libero.
Una nuova giornata alla scoperta della capitale: alla mattina visiteremo il Palazzo d’Estate che si estende su di una superficie di 2,9 chilometri quadrati, dei quali il 75% è rappresentato da acqua e nei 70.000 metri quadrati in cui è costruito il complesso di edifici si trovano una notevole varietà di palazzi, giardini ed altre strutture architettoniche. Se i numeri non vi piacciono lasciate che siano i vostri occhi a stupirsi quando vedremo dal vivo la meraviglia di questo posto 🙂
Rientro in hotel nel primo pomeriggio per rinfrescarci e dopo qualche ora si riparte con una nuova Dream Experience: andremo a teatro per lo spettacolo tradizionale di danza acrobatica!
Finito lo spettacolo resteremo fuori per cena e poi rientreremo in hotel per il pernottamento.
Il nostro tour da sogno prosegue: oggi faremo una gita in giornata da Pechino per visitare due luoghi che ci lasceranno a bocca aperte: la spettacolare Gola di Longqing e le grotte di Guyaju.
Qui la natura ha creato dei panorami pazzeschi che non dimenticherete per tutta la vita.
Scopriremo l’intera zona navigando sul lago, pranzando nel ristorante locale e visitando un villaggio di oltre 170 abitazioni scavate direttamente nella parete rocciosa.
Rientro a Pechino in hotel e pernottamento.
Alla mattina avremo tempo libero per un pò di shopping.
Nel primo pomeriggio trasferimento a Xi’An con treno veloce (5 ore circa).
Arriveremo a Xian prima di cena, poseremo le valigie e faremo un giro nel centro città dentro le mura, scoprendo così la zona del mercato.
Pernottamento a XiAn in hotel.
Alla mattina visiteremo la zona delle mura: vedremo il quartiere musulmano e la Grande moschea.
Nel pomeriggio visiteremo della Pagoda della Grande Oca Selvaggia. È uno dei simboli di Xi’An ed è uno dei pochi templi buddhisti dell’intera zona, che con gli splendidi giardini sorge in un luogo sacro.
Pernottamento a Xi’An, colazione inclusa.
La mattina sarà dedicata alla visita di uno dei simboli dell’Impero Cinese: l’Esercito di Terracotta, un’altra tappa meravigliosa di questo viaggio da sogno.
L’Esercito di Terracotta non solo è una delle opere imperdibili per chiunque si rechi in Cina, ma è anche una delle cose più incredibili da ammirare in tutto il mondo, probabilmente la maggior scoperta archeologica del secolo scorso.
Composto da migliaia di statue di terracotta a grandezza naturale, questo esercito ha fatto la guardia sottoterra per oltre due millenni alla tomba di Qin Shi Huang, il primo Imperatore della lunga storia dell’Impero Celeste, salito al trono appena tredicenne e che avrebbe per primo riunito la Cina sotto il suo dominio, in quanto si riteneva che anche da morto avrebbe conservato il suo ruolo di condottiero e quindi avrebbe necessitato della sua numerosa guarnigione. Fu scoperto per caso nel 1974 da dei contadini che stavano cercando di scavare un pozzo e, visto che in precedenza erano stati ritrovati reperti interessanti in luogo, stavolta gli archeologi capirono che il sito andava perlustrato fino in fondo.
Quello che trovarono lasciò anche gli archeologi più esperti a bocca aperta. In uno spazio largo quanto un campo da calcio, sono state trovate, ordinatamente disposti in ranghi come se fossero pronte ad iniziare una battaglia, figure incredibilmente realistiche in numeri che paiono irreali: oltre 8000 statue di soldati, 130 cocchi trainati da 520 cavalli più altri 150 cavalli da cavalleria. Ma sembra un pozzo senza fine: man mano che gli scavi continuano nella gigantesca necropoli, vengono trovati ulteriori statue. Gli ultimi ritrovamenti riguardano figure di ufficiali, acrobati, uomini forzuti e musicisti. Gli archeologi prevedono che vi siano ancora migliaia di figure da dissotterrare. Non è solo la quantità dei ritrovamenti a far capire la grandezza e il potere economico dell’Imperatore e il livello tecnologico del suo Impero, ma anche la qualità. La leggenda vuole che ogni soldato sia diverso dall’altro, anche nei volti. Studi approfonditi hanno rivelato che in realtà questi siano stati ottenuti partendo da otto diversi calchi, che riproducevano le caratteristiche somatiche della popolazione dell’epoca, non molto diverse da quella attuale. Le teste, le braccia, le gambe e i torsi venivano prodotti separatamente e uniti in seguito da lavoratori governativi e artigiani locali in quello che probabilmente è uno dei primissimi esempi al mondo di catena di montaggio con tanto di controllo qualità, visto che ogni laboratorio doveva apporre il suo nome sul pezzo prodotto in modo che gli ispettori imperiali potessero risalire all’autore di ogni parte delle statue.
Al rientro scopriremo la città di Xi’An dall’alto: saliremo sulle antiche mura, prenderemo a noleggio le bici e ammireremo panorama dall’alto.
Pernottamento a Xi’An, colazione inclusa.
Alla mattina transfer in treno veloce a Shanghai (6 ore circa) e arrivo a metà pomeriggio.
Nel pomeriggio visiteremo la città recandoci al Bund, ammirando lo skyline della città con i suoi grattacieli e immancabile è anche il bellissimo Giardino del Mandarino Yu, un’isola di pace nel pieno centro di una metropoli in cui ci si può rilassare.
In questo particolarissimo giardino compaiono tutti gli elementi tradizionali del giardino cinese: rocce dalle forme fantastiche, tetti a forma di drago, uno stagno con carpe koi, un corso d’acqua attraversato da piccoli ponti, chioschi, padiglioni, giardini in miniatura, alberi e cespugli.
Pernottamento a Shanghai in hotel.
Visita al Tempio del Buddha di Giada: è uno dei pochissimi templi buddhisti della città ad essere ancora oggi adibito al culto e rappresenta una delle più importanti e rilevanti attrazioni turistiche di Shanghai.
Questo luogo sacro ubicato nel cuore di Shanghai è caratterizzato da differenti statue del Buddha di significati differenti ai
quali i fedeli ed i devoti si rivolgono per la risoluzione di problematiche di origini svariate come questioni economiche, di salute e sentimentali.
Il Tempio del Buddha di Giada di Shanghai è pervaso da un’aura sacra e mistica, dal profumo di incenso e da un’atmosfera unica e memorabile: una tappa imperdibile per chi visita la città.
Pernottamento a Shanghai in hotel
Gita in giornata ad Hangzhou in treno alta velocità.
Conosciuta nel Medioevo come il “Paradiso in Terra”, Hangzhou è una delle città più belle della Cina: visiteremo il centro della città, faremo una meravigliosa degustazione di tè e visiteremo le piantagioni.
Famosissimo è anche il Tempio Lingyin: si trova all’interno di una lunga e stretta vallata, situata tra il Picco Fei Lai Feng (Picco Venuto in Volo) e il Picco del Nord, a nord-ovest del Lago dell’Ovest, presso Hangzhou, nella provincia del Zhejiang. Si tratta senza dubbio di uno dei luoghi più affascinanti dell’area del Lago dell’Ovest, nonché di uno tra i dieci templi buddisti più famosi di tutta la Cina.
Nel 1961 è stato indicato come patrimonio storico e culturale della provincia del Zhejiang, meritevole di essere preservato e protetto. Inoltre, è considerato uno dei maggiori centri di ricerca per quanto concerne la cultura buddista cinese.
Rientro a Shanghai e pernottamento in hotel.
Rientro in Italia da Shanghai: il nostro tour da sogno insieme è già finito, ne programmiamo già un altro?
I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui.
Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell'accompagnatore.
Compila il form in fondo a questa pagina e ricevi una mail con il modulo di iscrizione. Compilalo in ogni sua parte.
Al momento dell'iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell'importo totale da versare tramite bonifico.
Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza.
Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it.
E’ possibile partire da Milano.
Passaporto con validità residua valida per lo meno sino alla data di rientro.
Certo, non avremo un programma troppo restrittivo. Ci sono dei percorsi in treno e con i mezzi pubblici.
Certo, per i ragazzi ci sono molte cose affascinanti in Giappone.
Certo, a noi fa sempre piacere avere i nonni con i bambini.
Segnala la cosa in fase di preventivo e troveremo una soluzione.
Segnala la cosa in fase di preventivo e ti spiegheremo nel dettaglio quali possono essere o meno i limiti del viaggio.
Certamente, segnala e ti saranno spiegati in fase di prenotazione eventuali limiti.
Nel tour per famiglie in Giappone le colazioni non sono incluse in quanto gli hotel non prevedono mai colazione internazionale bensì solamente giapponese (con ad esempio alici marinate, zuppa di miso, tofu, verdure in agrodolce, pesce grigliato, riso bollito, gelatine di pesce). Per avere una colazione occidentale è meglio acquistarla nei konbini (i supermercati locali aperti h24) alla sera prima di rientrare.
Lì è possibile trovare biscotti, latte, caffè, brioches, yogurt e tutte le cose a cui siamo abituati.
In camera sono sempre presenti il frigorifero e il bollitore per preparare tè e caffè.
Cosa stai sognando? Scegli il tuo viaggio da sogno.
Rendi unico e indimenticabile il tuo viaggio con le nostre esperienze in loco
Dopo che hai scelto il viaggio che ti ispira, inviaci una mail e ti daremo tutte le indicazioni per procedere con la prenotazione oppure scarica il modulo di iscrizione che trovi in fondo a ogni tour e inviacelo per mail.
prima della partenza ti daremo tutte le indicazioni di cui avrai bisogno per partire. Creeeremo anche il gruppo di whatsapp dedicato al viaggio così potrai conoscere i tuoi futuri compagni di viaggio
...e realizza il tuo sogno!
Andrea Salvalaio4 Aprile 2025 Un’esperienza fantastica! Tour organizzato alla perfezione, anche prima di prenotare molto gentili e disponibili a rispondere alle nostre domande. Gli hotel in ottime posizioni e tutti gli spostamenti organizzati per ridurre i tempi d’attesa. La nostra accompagnatrice Simona preparata e sempre disponibile per farci scoprire il Giappone che non vedi nelle foto ma che puoi solo vivere lì! Bravissima anche a far legare tutto il gruppo, ci sentiamo ancora oggi e vogliamo ripartire tutti insieme ancora con Sogna Viaggi! giulia de santi3 Aprile 2025 Il mio primo viaggio in Giappone fu proprio con le Sogna Viaggi, ero innamorata di questo paese già prima di toccare la sua terra, ma l’esperienza, la passione, la gentilezza e l’entusiasmo di Elisa e Simona hanno dato un tocco di meraviglia e di emozione a quel viaggio. E così a quelli successivi. Non smetterò mai di consigliare Sogna Viaggi!! ing. Massimo Cicchetti16 Gennaio 2025 TOUR CAPODANNO GIAPPONE 2025 Immaginate di custodire un sogno importante, il sogno di tutta una vita. Questo sogno è un viaggio molto desiderato ai confini del mondo verso il paese del Sol levante. Finalmente questo sogno diventa vero, i luoghi da lungo tempo immaginati si aprono alla meraviglia degli occhi, proprio come un desiderio che diventa realtà. Un paese efficiente e cortese, dove il ferroviere che controlla le vetture sempre in perfetto orario saluta i passeggeri sconosciuti con un inchino. Città con milioni di abitanti che percorrono tutti lo stesso lato della strada per lasciare spazio a quelli che possono avere fretta. Immaginate da ultimo che chi vi accompagna conosca alla perfezione usi e costumi di questa gente e vi guidi con disinvoltura in quella ragnatela dei trasporti pubblici per mostrarvi il connubio perfetto tra il Giappone medievale e quello più moderno. Da ultimo, solo per concludere in modo impeccabile questo viaggio, proprio sulla spiaggia più lontana da casa eppure per certi tratti tanto simile, vi ricordino che quel giorno è il tuo compleanno e come i pochi giorni trascorsi assieme abbiano costruito un legame di amicizia che resterà per sempre tra i ricordi più belli. Grazie dalla parte migliore del cuore a Simona, Elisa ed al giovane Hiro di Sogna Viaggi Francesca Basso26 Maggio 2024 Viaggio stupendo , organizzato molto bene , Simona molto competente e sempre disponibile per tutto , il top Maria vittoria25 Maggio 2024 Non ho seguito il consiglio di nessuno, ho solo letto nel sito la loro filosofia di viaggio e tutte le migliori previsioni sono state soddisfatte! Bellissimo tour in Giappone con Simona, competente e capace, noi abbiamo solo avuto il compito di fotografare ed a tutto il resto ci ha pensato lei! gloria bosi24 Maggio 2024 Viaggio Giappone concluso, ottimo... Tutto organizzato perfettamente.. Consigliatissimo, dopo una precedente delusione con altra agenzia. devo dire che Simona è stata davvero perfetta, un viaggio da sogno. Nicolò Zarantonello7 Marzo 2024 Viaggio in Giappone organizzato davvero nei minimi particolari! La nostra guida Simona é sempre stata presente, gentile e disponibile. Oltre a ciò, ci ha aiutato a raggiungere i "fuori programma" spiegandoci e inviandoci tutte le informazioni di cui avevamo bisogno. Che dire... Davvero davvero consigliato!!