Partenza dall’Italia per Seoul.
Arrivo a Seoul e sistemazione in alloggio.
Nel pomeriggio visiteremo il santuario confuciano di Jongmyo, punto di riferimento della religiosità per i sovrani della dinastia Joseon. Proseguiremo fino al Dongdaemun Design Plaza, centro culturale e dello sviluppo urbano della città di Seoul, che ospita diverse mostre d’arte e design.
Termineremo poi il nostro giro al Gwangjang Market, dove si possono trovare numerose pietanze tipiche coreane cucinate proprio davanti a voi!
Pernottamento a Seoul in hotel.
In questa giornata facciamo un salto nella storia della dinastia Joseon, visitando alcuni tra i più bei palazzi imperiali che la Corea del Sud ci offre. Partiremo con una visita al Deoksugung Palace, il più piccolo tra i palazzi imperiali di Seoul, ma noto come il “Palazzo della virtù e della longevità” per garantire una lunga vita all’imperatore Gojong. Vicino si trova il Tapgol Park, un parco diventato importante per essere stato il punto di riferimento per il Movimento di Indipendenza coreana cominciato il 1°marzo del 1919. Nel pomeriggio visiteremo i Giardini Segreti del Changdeokgung Palace annessi al complesso dei palazzi imperiali Changdeokgung e Changgyeonggung. Pernottamento a Seoul in hotel.
Anche oggi ci immergeremo nella storia antica. Il mattino ci recheremo alla Gwanghwamun Square, dove si ergono le statue del Re Sejong il Grande, fondatore dell’Hangul (l’alfabeto coreano), e dell’ammiraglio Yi Sun Sin che ha combattuto durante l’invasione giapponese della penisola. Subito dopo visiteremo il Gyeongbokgung Palace, il principale dei 5 palazzi costruiti in epoca Joseon, diventato ad oggi una tra le location più ambite per numerosi k-drama storici. Nel pomeriggio andremo a passeggiare per il Bukchon Hanok Village, un villaggio tradizionale perfetto per ammirare l’architettura e i colori della Corea antica. Più di 900 edifici tradizionali sono stati adibiti a piccoli caffè, ristoranti, botteghe e musei. Pernottamento a Seoul in hotel.
Dedicheremo la mattinata a visitare uno dei Musei più interessanti della capitale, il War Memorial of Korea. Il museo raccoglie più di 33.000 artefatti bellici suddivisi in 6 padiglioni che ripercorrono la storia militare del paese; inoltre è possibile passeggiare nel parco antistante alla struttura, dove sono collocati monumenti commemorativi della Guerra di Corea, combattuta tra il 1950-1953. Nel pomeriggio ci sposteremo nel quartiere di Insadong, celebre per le sue caffetterie, sale da tè e pasticcerie. Faremo una breve fermata anche al tempio Jogyesa, sicuramente uno dei più importanti della capitale. Ultima tappa della serata sarà lo spettacolo di fuochi d’artificio per salutare l’anno appena trascorso e quello che comincerà. Pernottamento a Seoul in hotel.
Nel pomeriggio ci recheremo sulla collina di Namsan che ospita l’omonima Namsan Seoul Tower, da cui potremmo avere una visuale a 360° del panorama di Seoul. Poi passeggeremo per Myeongdong, quartiere perfetto per provare lo street food coreano e per fare shopping, tra negozi di skin care, elettronica e banchetti di street food coreano. Concluderemo la serata con una passeggiata rilassante al Cheonggyecheon, un piccolo ruscello che scorre fin dall’epoca Joseon nel centro della città. Pernottamento a Seoul.
Ci spostiamo per una gita fuori porta nella città di Suwon, ultima roccaforte fortificata della Corea antica. Qui visiteremo la Fortezza Hwaseong, creata dal re Jeongjo per proteggere la tomba del padre che era stata spostata da Seoul a Suwon. Anche oggi le mura imponenti del complesso resistono alle intemperie e sono intervallate da bastioni, torrette e porte di accesso. Ci sposteremo poi verso il Palazzo Haenggung. Haenggung indica un palazzo temporaneo che serviva come rifugio per la famiglia reale in tempi di guerra. Quello di Suwon è il più grande di tutta la Corea e fu usato in epoca Joseon fin dai tempi del re Jeongjo. Il re Jeongjo lo usò spesso anche come residenza quando andava in visita alla tomba del padre. Rientro e pernottamento a Seoul.
Dedicheremo la giornata ad una escursione alla Nami Island, un isolotto a forma di mezzaluna raggiungibile con battello. E’ noto per il suo concept di “villaggio delle favole”, circondato da boschetti, piccole architetture storiche e tante piccole sorprese! Rientro e pernottamento a Seoul.
In mattinata trascorreremo un po’ di tempo all’Ihwa Mural Village, un piccolo villaggio culturale decorato da numerosi murales colorati su abitazioni e strade. Faremo una passeggiata attraverso il Parco di Naksan, famoso punto di osservazione panoramica immerso nella natura.
Nel pomeriggio ci recheremo al Coex Mall, il centro commerciale per eccellenza della zona di Gangnam, conosciuto soprattutto per la Starfield Library, una libreria di 2 piani che raccoglie più di 50 mila libri e 600 mila riviste internazionali. Proprio davanti, si trova il Bongeunsa, un tempio buddhista costruito agli inizi della dinastia Silla. Il tempio raccoglie numerose scritture sacre buddhiste e ospita una statua in pietra di ben 28 metri di Maitreya, il Buddha del Futuro. Qui tutti i giorni i monaci eseguono un rituale con 4 strumenti a percussione, che noi potremo osservare dal vivo! Pernottamento a Seoul in hotel.
Rientro in Italia: il nostro tour insieme si è concluso ma ovviamente siamo già pronti per parlare del prossimo!
Questo NON è un viaggio organizzato per turisti, bensì per viaggiatori che hanno voglia di scoprire il fascino del luogo visto dalle persone che ci vivono: non ci saranno a disposizione i comfort degli hotel a 4 stelle e dovremo adeguarci e rispettare le regole del Paese.
Ci si muove A PIEDI, con i mezzi pubblici (treni, bus e metro) e si dorme in hotel con bagno in camera.
I tour organizzati da Sogna Viaggi NON sono viaggi per persone abituate ai villaggi turistici, bensì persone dinamiche, che hanno voglia di scoprire, camminare e divertirsi nel pieno rispetto delle regole altrui.
Per questo chiediamo a tutti i nostri partecipanti di seguire le direttive dell'accompagnatore.
Scarica e compila il modulo di iscrizione in ogni sua parte.
Al momento dell'iscrizione è richiesto un acconto pari al 30% dell'importo totale da versare tramite bonifico.
Il saldo dovrà tassativamente pervenire prima dei 45 giorni dalla partenza.
Inviaci il modulo, insieme alla ricevuta del versamento, a tour@sognaviaggi.it oppure tramite il form qui sotto.
E’ possibile partire da Milano o Roma. Nel nostro modulo di iscrizione c’è lo spazio per indicare l’aeroporto da cui si preferisce partire; per chi ha bisogno di voli di avvicinamento.
In Nord Corea non sarà possibile staccarsi dal gruppo e girare senza guida. In Cina la nostra guida fornirà tutte le indicazioni e informazioni necessarie per sapersi muovere in autonomia e ritornare con il gruppo nel momento stabilito insieme.
Chiaramente ci sono ristoranti e hotel di lusso, ma non li frequenteremo visto che il nostro viaggio non è per turisti. Mangiando in locali tipici si può cenare con 9 € circa e c’è una grande scelta per qualsiasi tipo di palato: riso, ramen, ravioli, verdura, carne di pollo, anatra. I viaggi in Corea del Sud sono idonei anche a chi preferisce pasti vegetariani. Chi segue una dieta vegana o ha allergie deve avvisare nel momento dell’iscrizione.
Assolutamente no. Ovviamente nei nostri viaggi evitiamo accuratamente di ritrovarci in situazioni di pericolo e chiediamo ai nostri partecipanti di evitare l’uso smodato di alcolici.
No, non è necessaria nessuna vaccinazione.
Per entrare in Corea del sud non sono necessari visti e permessi.
Le camere negli hotel avranno il bagno in camera. Come scritto sopra gli hotel saranno a 3 stelle.
Gli abbinamenti verranno decisi dall’accompagnatore. Verranno abbinate persone dello stesso sesso e indicativamente della stessa età. In caso di un gruppo di 2 o 3 amiche (o amici) e di una (o un) partecipante che si è iscritto da solo, se dello stesso sesso verrà inserito in camera con le altre (o altri).
Sarà presente l’accompagnatore che vi seguirà per tutto il viaggio e vi aiuterà per eventuali esigenze alimentari (allergie, dieta vegetariana) e consigli utili.
Comunicacelo in fase di iscrizione: l’accompagnatore ti fornirà tutte le informazioni necessarie e ti aiuterà a programmare una possibile alternativa al nostro programma di viaggio.
Cosa stai sognando? Scegli il tuo viaggio da sogno.
Rendi unico e indimenticabile il tuo viaggio con le nostre esperienze in loco
Dopo che hai scelto il viaggio che ti ispira, inviaci una mail e ti daremo tutte le indicazioni per procedere con la prenotazione oppure scarica il modulo di iscrizione che trovi in fondo a ogni tour e inviacelo per mail.
prima della partenza ti daremo tutte le indicazioni di cui avrai bisogno per partire. Creeeremo anche il gruppo di whatsapp dedicato al viaggio così potrai conoscere i tuoi futuri compagni di viaggio
...e realizza il tuo sogno!
Andrea Salvalaio4 Aprile 2025 Un’esperienza fantastica! Tour organizzato alla perfezione, anche prima di prenotare molto gentili e disponibili a rispondere alle nostre domande. Gli hotel in ottime posizioni e tutti gli spostamenti organizzati per ridurre i tempi d’attesa. La nostra accompagnatrice Simona preparata e sempre disponibile per farci scoprire il Giappone che non vedi nelle foto ma che puoi solo vivere lì! Bravissima anche a far legare tutto il gruppo, ci sentiamo ancora oggi e vogliamo ripartire tutti insieme ancora con Sogna Viaggi! giulia de santi3 Aprile 2025 Il mio primo viaggio in Giappone fu proprio con le Sogna Viaggi, ero innamorata di questo paese già prima di toccare la sua terra, ma l’esperienza, la passione, la gentilezza e l’entusiasmo di Elisa e Simona hanno dato un tocco di meraviglia e di emozione a quel viaggio. E così a quelli successivi. Non smetterò mai di consigliare Sogna Viaggi!! ing. Massimo Cicchetti16 Gennaio 2025 TOUR CAPODANNO GIAPPONE 2025 Immaginate di custodire un sogno importante, il sogno di tutta una vita. Questo sogno è un viaggio molto desiderato ai confini del mondo verso il paese del Sol levante. Finalmente questo sogno diventa vero, i luoghi da lungo tempo immaginati si aprono alla meraviglia degli occhi, proprio come un desiderio che diventa realtà. Un paese efficiente e cortese, dove il ferroviere che controlla le vetture sempre in perfetto orario saluta i passeggeri sconosciuti con un inchino. Città con milioni di abitanti che percorrono tutti lo stesso lato della strada per lasciare spazio a quelli che possono avere fretta. Immaginate da ultimo che chi vi accompagna conosca alla perfezione usi e costumi di questa gente e vi guidi con disinvoltura in quella ragnatela dei trasporti pubblici per mostrarvi il connubio perfetto tra il Giappone medievale e quello più moderno. Da ultimo, solo per concludere in modo impeccabile questo viaggio, proprio sulla spiaggia più lontana da casa eppure per certi tratti tanto simile, vi ricordino che quel giorno è il tuo compleanno e come i pochi giorni trascorsi assieme abbiano costruito un legame di amicizia che resterà per sempre tra i ricordi più belli. Grazie dalla parte migliore del cuore a Simona, Elisa ed al giovane Hiro di Sogna Viaggi Francesca Basso26 Maggio 2024 Viaggio stupendo , organizzato molto bene , Simona molto competente e sempre disponibile per tutto , il top Maria vittoria25 Maggio 2024 Non ho seguito il consiglio di nessuno, ho solo letto nel sito la loro filosofia di viaggio e tutte le migliori previsioni sono state soddisfatte! Bellissimo tour in Giappone con Simona, competente e capace, noi abbiamo solo avuto il compito di fotografare ed a tutto il resto ci ha pensato lei! gloria bosi24 Maggio 2024 Viaggio Giappone concluso, ottimo... Tutto organizzato perfettamente.. Consigliatissimo, dopo una precedente delusione con altra agenzia. devo dire che Simona è stata davvero perfetta, un viaggio da sogno. Nicolò Zarantonello7 Marzo 2024 Viaggio in Giappone organizzato davvero nei minimi particolari! La nostra guida Simona é sempre stata presente, gentile e disponibile. Oltre a ciò, ci ha aiutato a raggiungere i "fuori programma" spiegandoci e inviandoci tutte le informazioni di cui avevamo bisogno. Che dire... Davvero davvero consigliato!!